Lo Sport di contatto praticato dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate ad Enti di Promozione Sportiva e/o Federazioni può essere praticato seguendo i protocolli e linee guida anti Covid19.
I partecipanti devono essere regolarmente tesserati, in qualità di praticanti, dotati di certificazione medica in corso di validità e rispettare i protocolli di sicurezza dei rispettivi Enti e/o Federazioni.
Gli sport di contatto sono consentiti, si legge nella bozza del dpcm, "da parte delle società professionistiche e ‒ a livello sia agonistico che di base ‒ dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in settori analoghi".
Per scaricare tutti i moduli cliccare sul link sottostante
La pratica sportiva è un microcosmo della vita fatto di sacrifici, applicazione nel lavoro, rispetto delle regole, successi e delusioni. Ma è sopratutto
un modo sano di intendere la vita, a prescindere dai risultati che ciascuno può ottenere.
La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni.
"Pietro Mennea"