REGOLAMENTO GARA
L’Associazione Culturale “Amici di Castelmassimo”, in collaborazione con AICS Comitato Provinciale di Frosinone, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone e del Comune di Veroli, organizza la "I Edizione" della “MARATONINA DEL FEUDO - Run for Rosalba”.
La gara agonistica di 10 km che si svolgerà il giorno 18 Settembre 2016 – ore 9:30, nelle strade della Contrade Castelmassimo, Campello, Sant’Anna, Brecceto, Amici e Cotropagno del Comune di Veroli (FR).
La corsa podistica è aperta alla partecipazione di tutti: Atleti tesserati Fidal o con Eps, purché in regola con le vigenti disposizioni sanitarie.
Art.3 PERCORSO E DISTANZE
Percorso con variazioni altimetriche, distanza di 10 km.
L'iscrizione alla gara ha un costo di 10 €.
Le pre-iscrizioni sono aperte fino alle ore 20:00 del giorno giovedì 15/09/2016.
Le pre-iscrizioni devono essere espletate riempiendo l’apposito modulo scaricabile dal sito www.raceservice.it utilizzando i modelli predisposti sul sito stesso e confermate tramite e-mail indicata nel modulo d’iscrizione con allegato il bonifico intestato ad Associazione Culturale “Amici di Castelmassimo” (IBAN: IT92 L 05297 14801 CC10300051142 con causale iscrizione numero atleti, tessera e certificato medico).
La quota è comprensiva di pettorale, pacco gara e chip che deve essere restituito a fine gara pena l’addebito di 15 € alla società di appartenenza.
Il pettorale si ritirerà Sabato 17 Settembre 2016 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso “IL
CORRIDORE - Il Peggior negozio di Sport” in via Valle Fioretta n° 195, Frosinone.
Il pacco gara è garantito a tutti gli iscritti.
Il pacco gara può essere ritirato a fine gara alla riconsegna del chip.
All’atto dell’iscrizione l’atleta dovrà esibire la tessera AICS, Fidal e/o altri Enti di Promozione Sportiva valida per l’anno in corso, certificato medico per attività agonistica o dichiarazione del Presidente su carta intestata.
E’ consentito iscriversi il giorno della gara previo quota di 15€ (30 minuti prima della gara).
La manifestazione sportiva "Maratonina del Feudo - Run for Rosalba" si svolgerà il giorno 18 Settembre 2016 con ritrovo alle ore 08:00 presso la Parrocchia San Pietro Apostolo in Castelmassimo.
La partenza della competizione agonistica è prevista alle ore 9:30 con qualsiasi condizione atmosferica. Per info, contattare il dott. Marco Scaccia al numero: 328/6162173.
La Società organizzatrice disporrà lungo il percorso spugnaggio/i al km 4 ed 8 e rifornimento/i e ristoro a fine gara.
Gli Atleti durante lo svolgimento della gara saranno assistiti da un servizio medico al seguito di ambulanza fornita di defibrillatore.
Le classifiche generale e di categoria saranno stilate dalla società organizzatrice in collaborazione con il responsabile del cronometraggio.
CLASSIFICA GENERALE MASCHILE/FEMMINILE per atleti FIDAL ed EPS
1° Classificato premi in natura.
2° Classificato premi in natura.
3° Classificato premi in natura.
Saranno premiati i primi 3 (tre) atleti della categoria maschile con premi in natura. I premi non sono cumulabili.
CLASSIFICA PER CATEGORIA FEMMINILE
Saranno premiate le prime 3 (tre) atlete delle categorie femminili con premi in natura.
(con un minimo di 15 atleti classificati, in caso di parità prevarrà la società con il miglior
atleta classificato nell’ordine di arrivo)
1° Classificato € 500,00 Rimborso spese
2° Classificato € 380,00 Rimborso spese
3° Classificato € 250,00 Rimborso spese
4° Classificato € 180,00 Rimborso spese
5° Classificato € 110,00 Rimborso spese
6° Classificato € 80,00 Rimborso spese
7° Classificato € 50,00 Rimborso spese
I Reclami vanno presentati per iscritto e consegnati, al Giudice d’Appello, entro 30 minuti dalla pubblicazione dei risultati accompagnati dalla tassa di € 50,00 (cinquanta/00) che verranno restituite se il reclamo verrà accolto.
Con l’iscrizione i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento, mentre per quanto non previsto valgono le norme federali e i regolamenti FIDAL.
Nel riservarsi di apportare variazioni al percorso, per forza maggiore, la Associazione organizzatrice declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni alle persone e co se, prima, durante e dopo la manifestazione.
La pratica sportiva è un microcosmo della vita fatto di sacrifici, applicazione nel lavoro, rispetto delle regole, successi e delusioni. Ma è sopratutto
un modo sano di intendere la vita, a prescindere dai risultati che ciascuno può ottenere.
La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni.
"Pietro Mennea"